In cucina la mamma sta preparando la cena con la mente concentrata su ciò che sta facendo. Il bambino più piccolo, quattro anni, ha avuto un'intensa giornata all'asilo e racconta alla mamma quello che ha fatto. La mamma però gli risponde in modo distratto, con poche parole e dette in fretta. Qualche istante dopo si sente tirare la gonna: "Mamma!". La donna accenna di sì col capo e borbotta qualche parola. Sente altri strattoni alla gonna e di nuovo: "Mamma!". Ma lei continua a sbucciare le patate. Passa un altro minuto. Il bambino si attacca alla gonna della mamma e tira con tutte le sue forze. La donna è costretta a chinarsi verso il figlio. Il bambino le prende il volto fra le manine, lo porta davanti al proprio viso e dice: "Mamma, guardami,ascoltami con gli occhi!".
Oggi partiamo dalla fine
Perché tutto ha inizio dalla fine, dall'epilogo che epilogo non è. La storia non termina lì, perché proprio lì dove ti aspetteresti i titoli di coda come in un film, inizia un mondo nuovo, una vita nuova. Noi festeggiamo l'Ascensione di Gesù al cielo, eppure anche il fatto che Lui rimane qui. Alla fine della storia che ci è stata raccontata, l'autore non pensa alla fine di tutto. Della serie: Che tristezza, il Maestro se ne va. No, Matteo ha il fuoco del risorto dentro: non ricordate che lui è sempre con noi?
“Ho preso l’abitudine, dopo ogni apparizione, di recitare il Rosario e riflettere su ogni parola che la Madonna ha detto nel suo messaggio. Innanzitutto cerco di comprendere ciò che Dio vuole dire a me personalmente e solo dopo penso ciò che vuole comunicare agli altri tramite me. Il messaggio è rivolto a tutti noi, perché Dio vuole che tutti lo ascoltiamo e tutti lo viviamo. Forse è giunto un tempo straordinario e dobbiamo testimoniare la nostra fede, non dando consigli alle persone su cosa debbano fare. Tutti sono bravi a parlare, invece è importante parlare per mezzo della nostra vita, vivendo i messaggi della Madonna, vivendo con Dio ogni giorno”.
Mirijana
Il Vangelo di oggi ci esorta a non avere paura: "Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me". Gesù formula questo invito nel contesto dell'Ultima Cena quando deve iniziare il cammino della Passione. Ancora una volta il Signore ci sorprende perché Lui stesso vive quello dice. I suoi insegnamenti li vive anche sulla sua pelle. A buona ragione può definirsi la Via, la Verità, la Vita.