«Ecclesia sanctae Dei genitrix Mariae» o «Matricularis».
Storia della Festa della Madonna del Popolo.
Il culto mariano della città di Verona ha trovato lungo i secoli un punto di riferimento privilegiato all’interno della Chiesa Cattedrale. Il titolo di «Madonna del Popolo» dato alla Vergine dalla pietà popolare dei Veronesi ci riporta alla Cattedrale, primo Santuario mariano della Diocesi. Con questo titolo, durante i secoli, i Veronesi hanno celebrato la festa della Natività di Maria l’otto settembre. Per la verità la Chiesa Cattedrale è dedicata all’Assunzione di Maria, ma la solennità liturgica della Natività ha attirato nei secoli la venerazione dei fedeli, che hanno esaltato il particolare patrocinio che la Vergine ha accordato ai devoti nei secoli specie nei tempi di maggiore calamità.
Santa Maria, prega per il popolo di Verona.