Lui ci attende! Il premio ci attende!
Viviamo da forti per conquistarlo.
«Riceverete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi, e di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino ai confini della terra» At 1,8. Con queste parole, Gesù si congeda dagli Apostoli. L’autore sacro aggiunge che «mentre lo guardavano, fu elevato in alto e una nube lo sottrasse ai loro occhi» At 1,9. È il mistero dell’Ascensione, che solennemente celebriamo. Ma cosa intendono comunicarci la Parola di Dio e la liturgia dicendo che Gesù «fu elevato in alto?». Si comprende il senso di questa espressione non a partire da un unico libro del Nuovo Testamento, ma nell’ascolto di tutta la Sacra Scrittura.
Benedizione della nuova immagine
della Beata Vergine di Lourdes.
+ Il nostro aiuto è nel nome del Signore!
Egli ha fatto cielo e terra.
+ Il Signore sia con voi!
E con il tuo Spirito.
PREGHIAMO.
O Dio onnipotente ed eterno,
che non proibisci le immagini di Cristo,
della Vergine Maria e dei Santi,
bene+dici e san+tifica questa immagine
della Beata Vergine di Lourdes,
affinchè contemplando gli esempi buoni
che si mostrano in essa ai nostri occhi,
ne imitiamo le virtù
e fa’ che, invocando il nome della B.V.M.
per i suoi meriti otteniamo la tua grazia in questa vita
e la gloria in Paradiso.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Migliaia di campanili in tutto il mondo
annunciano che Cristo è Risorto.
Alleluia!
È questo il grido pasquale che risuona oggi.
«Cristo è davvero risorto!.
La destra del Signore si è alzata,
la destra del Signore ha fatto meraviglie…
questo è il giorno di Cristo Signore!
Cristo è davvero risorto!».
Risuonino oggi dal campanile
di ogni chiesa nel mondo
il suono delle campane di Pasqua.
Eravamo nel mese di marzo del 1999… quasi 25 anni fa
e sul giornale della Parrocchia di Bagnolo di Nogarole Rocca
appariva unarticolo con questo titolo:
«Campanile nuovo… campanari baby».
Abiterò nella Casa del Signore Sal 23,6.
Il Salmo 23 - secondo la datazione greco latina 22 - è un testo conosciuto, familiare a tutti e amato da tutti. Le sue parole descrivono con scene poetiche la vera fede cristiana. Il Salmo è una grande scuola di fede. Il messaggio del Salmista non si limita però a farci conoscere l’amore che Dio vuole riversare su di noi. Egli, infatti, va ben oltre e con la testimonianza di una fede esemplare ci invita a rispondere all’amore di Dio con una fiducia totale, la stessa fiducia che le pecore ripongono nel loro pastore.