Header

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

XIVDomTO CLa messe è molta! Finalmente un uomo… e che Uomo, dallo sguardo profondo e meraviglioso. Mentre quasi tutti ci lamentiamo sul mondo che soffre, sui giovani che si lasciano andare, sulla speranza che sembra soccombere sotto i contraccolpi della disperazione… c'è un Uomo tutto solo che canta lodi ad un mondo di bontà: “La messe è molta!”.

XIII TO CChi è Gesù per me?
Così, domenica scorsa, il Signore ci invitava a riflettere sulla nostra fede e la nostra adesione a Lui.
Chi sono io per lui?
Ora tocca a Lui parlare. E a noi rispondere… se ce la sentiamo. Diventare discepoli di Gesù è un impegno che dura tutta la vita, che richiede molta forza e molta verità con noi stessi. La posta in gioco è alta: il senso stesso della vita, scoprire la ragione del nostro esistere e il disegno nascosto dietro gli eventi della Storia.

XIIDomTOAnnoC«Ma voi, chi dite che io sia?».
Non interrogare più, ma lasciarsi interrogare. Non mettere più in questione il Signore ma lasciarsi mettere in questione da Lui. Amare le domande che fanno vivere. Gesù usa la pedagogia delle domande, sono come scintille che accendono, che mettono in moto crescite e trasformazioni. Gesù è Maestro del cuore e della vita: non impartisce lezioni, non suggerisce risposte, ma conduce con delicatezza a cercare dentro di te. Nella vita, più che le risposte, contano le domande, perché le risposte ci appagano e ci fanno stare fermi, le domande invece ci obbligano a guardare avanti e ci fanno camminare. All'inizio Gesù interroga i discepoli, quasi per un sondaggio d'opinione: «Le folle, chi dicono che io sia?».

XI TO C Donna peccatriceLuca è l’evangelista cantore della misericordia di Dio e nella pagina di questa Domenica mostra una luminosa celebrazione del perdono offerto da Gesù a chi sa amare: «Sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato». È l’incontro di Gesù con la donna peccatrice nella casa di Simone il fariseo: la donna si pone ai piedi di Gesù e, nel pianto liberatorio, mette dinanzi a lui tutta la sua vita di miseria e di menzogna.

Autobus ATV

Giorni Feriali
Linea 70 (fermata Piazzale del Cimitero)
Linee 11-12-13-51 (fermata Chiesa di San Paolo) - 300m a piedi
Giorni Festivi
Linea 94 (fermata Piazzale del Cimitero)
Linee 90-92-98 (fermata Chiesa di San Paolo) - 300m a piedi